Nell’ambito della Commemorazione del 60° Anniversario della Tragedia di Mattmark, l’Associazione ItaliaValais e il Comitato ad hoc inaugureranno il 10 giugno alle ore 11.00 l’Esposizione “Tragedia nella montagna - Mattmark 1965 – 2025”.
Un “sonoro schiaffo morale agli italiani nel mondo”: così Giuseppe Ticchio, consigliere del Comites di Zurigo, definisce la riforma della cittadinanza iure sanguinis contenuta nel decreto 36/2025 approvato in via definitiva dalla Camera la scorsa settimana.
Il voto come “unica àncora” a cui aggrapparsi per esprimere il proprio pensiero, in un mondo dominato dalla rassegnazione e dall’arroganza del potere. Per questo, la Federazione delle Colonie Libere Italiane in Svizzera, sin dal principio, è entrata a far parte attivamente del Comitato
Possono i giovani sardi espatriati in Europa indicare delle soluzioni al problema dello spopolamento di vaste aree della Sardegna dovuto soprattutto alla fuga di cervelli e di normali professioni dall’isola? A questa domanda ha cercato di rispondere un convegno di studi rivolto ai giovani
La tragedia di Mattmark è una delle pagine più drammatiche dell’emigrazione italiana. Per ricordarla, nel suo 60esimo anniversario, Rai Tre trasmetterà il documentario della giornalista Alessandra Rossi, con la regia di Gabriele Mammarella, che andrà in onda sabato 30 agosto, giorno del
Pagina 4 di 515
The Best Bookmaker Betfair Review FBetting cvisit from here.