L’ambasciatore d’Italia in Svizzera, Gian Lorenzo Cornado, è stato ricevuto il 14 agosto scorso dal consigliere federale Martin Pfister, capo del Dipartimento federale della Difesa, della Protezione della popolazione e dello Sport.
La tragedia di Mattmark, avvenuta il 30 agosto 1965 in Svizzera, rappresenta uno dei momenti più drammatici per l’emigrazione italiana e veneta. Una valanga di ghiaccio e detriti dal ghiacciaio dell’Allalin travolse il cantiere della diga, causando la morte di 88 operai, di cui 56 italiani e
Il Coordinatore della SAIG - Società delle Associazioni Italiane di Ginevra – Carmelo Vaccaro ha incontrato ieri, 11 agosto, nella sede del Dipartimento della Cultura e della Transizione Numerica della Città di Ginevra, la neoeletta Consigliera amministrativa Joëlle Bertossa, accompagnata dal
Si terrà il 12 agosto, alle ore 18.00 presso la Piazzetta dei Ricordi Ciardelli Inferiore, a Pietrastornina, in provincia di Avellino, la presentazione del libro "Morire a Mattmark - L'ultima tragedia dell'emigrazione italiana", a cura del deputato del Pd eletto in Europa, Toni Ricciardi. Sarà
Italiani a Ginevra in lutto: è scomparso nelle scorse ore Giommaria “Gianni” Pilo, promotore instancabile della cultura italiana, sempre al servizio dei cittadini di Ginevra e degli italiani nel mondo. A stringersi intorno a famiglia e amici è stato il Comites di Ginevra che gli ha dedicato un
Pagina 3 di 519
The Best Bookmaker Betfair Review FBetting cvisit from here.