Ticchio si rivolge agli amici della segreteria del PD in Svizzera
- Dettagli
Cari amici della segreteria del PD in Svizzera credo che da soli avete capito che il vostro segretario presidente Renzi, vi stà,ci stà prendendo tutti per i fondelli, visto e considerato che gli italiani all'estero gli siamo indigesti. Come alla segreteria del PD, cosi mi rivolgo ai sei eletti del CGIE in Svizzera, forse il vostro segretario presidente non ha capito, che voi come eletti, noi che vi abbiamo sostenuti, ancora una volta abbiamo preso nuovamente un grosso abbaglio, compreso il sottoscritto.
Non a caso prima del 26 settembre giorno delle votazioni a Berna scrissi un'articolo, per la stampa online, ma anche alla stampa scritta, che avevo deciso di non candidarmi per il CGIE, perché avevo fiducia nelle persone, che in quel momento ipoteticamente si sarebbero candidate, infatti ando` cosi, visto che il giorno delle votazioni si sono candidati e sono state anche eletti. Alcuni di loro li ho anche votati per dare un segnale al segretario presidente, che nonostante tutto, dando fiducia a persone vicino al PD si fosse accorto che ci siamo anche noi, neanche per sogno, questo dittatorello di turno ha infierito ancora di piu` su noi Italiani all'estero. Visto e considerato che i temi in discussione sono tanti, mi limitero` a trasmetterli a puntate, sia per quando riguarda la riforma costituzionale sia per quando riguarda la legge di stabilità.
Incomincio con la riforma costituzionale: la cancellazione del voto e di rappresentanza nel senato della Repubblica Italiana degli Italiani all'estero un'atto irriconoscibile per questo partito. É mai possibile che quasi cinque milioni di Italiani che abitiamo all'estero dobbiamo rimanere fuori da una delle camere, cioé il senato, un gesto demenziale, visto che proprio il PD che nelle ultime votazioni ha avuto maggiori consensi nella circoscrizione estera, lo stesso PD lascia fuori dalle scelte proprio gli Italiani all'estero, che l'hanno sostenuto.
Io spero che alla camera i deputati eletti all'estero unitamente, ribaltano questo schifo di legge. Certo, mi aspettavo che gli eletti all'estero nel senato, avrebbero votato contro, ma cosi non é stato, nonostante che il giorno prima di martedi 13 ottobre li ho scritto per esortarli a votare contro, ma evidentemente da un'orecchio é entrato e dall'altro é uscito. Di sicuro non hanno fatto una bella figura, spero che almeno i deputati si salvano in calcio d'angolo, é salvano il salvabile. Altrimenti sarà dura battaglia nell'urna del referendum confermativo.
Dura a tal punto che se riusciamo a far prevalere il "NO" nell'urna del referendum se ne devono andare a casa di corsa. Agli amici del PD della segreteria svizzera, come li ho chiamato all'inizio di questo pensiero, di intervenire e di prendere posizione su questo tema, suggerendo alla segreteria centrale di aggiustare il tiro. Altrimenti anche voi cari amici, forse é meglio se andate a casa. Io, tanti di noi la nostra parte l'abbiamo fatta, dandovi ancora una volta fiducia, ora stà a voi ricambiarcela. Fine primo tempo. Non appena possibile seguirà il secondo. Con rispetto ed amicizia Ticchio Giuseppe.