www.mercurival.com

A+ A A-

NUOVO CGIE/ INTERCOMITES SVIZZERA: ARBITRARIA LA SCELTA DELLE ASSOCIAZIONI

Il 26 settembre anche a Berna si terranno le elezioni dei consiglieri del nuovo Cgie. A rappresentare la Svizzera saranno sei membri, scelti dall’Assemblea Paese formata da 96 consiglieri Comites e 29 rappresentanti delle associazioni selezionate dall’Ambasciata. Una scelta che non è piaciuta al Coordinamento dei Comites della Svizzera che, insieme ai membri uscenti del Cgie, aveva già protestato in precedenza sui criteri per l’iscrizione delle associazioni nel registro dei Grandi elettori.


“Le associazioni – ricorda l’Intercomites – avevano l’obbligo di far visionare l’elenco dei propri soci al preposto del Consolato di appartenenza, causando così una prima esclusione delle associazioni più ligie alla legge sulla privacy. L’elenco delle 213 associazioni risultate, per così dire “idonee”, è sceso a 121 quando hanno dovuto indicare un proprio rappresentante, nel caso fossero state scelte come componenti dei Grandi elettori”.

“Inutili – denuncia l’Intercomites – i tentativi del Coordinamento Comites e dei membri uscenti del CGIE di chiedere di poter esercitare la propria funzione per esprimere un parere, che di fatto non è neanche vincolante, sulla scelta delle associazioni. Il parere espresso avrebbe certamente fornito ulteriori elementi all’Ambasciata per effettuare una scelta più oculata, equa e davvero rappresentativa, basata su informazioni plurime e non solo derivate dall’Amministrazione, vale a dire dai Consolati”.

“L’insistenza del Coordinamento Comites e dei membri del CGIE – si spiega nella nota dell’Intercomites – era dettato dall’oggettiva difficoltà che possono avere i Consolati a conoscere un territorio ormai molto ampio (due Consolati e tre agenzie chiuse in Svizzera negli ultimi anni) e con sempre meno tempo a disposizione da dedicare ad una conoscenza approfondita del tessuto associativo, dovuto anche alla brevità dei mandati e all’ampliarsi dei compiti affidatigli. Nessun dialogo ed apertura vi è stato in tal senso! L’Ambasciata ha interpretato restrittivamente la legge, senza peraltro neanche tener conto dei criteri che erano stati stabiliti in ben due incontri di Coordinamento Comites”.

Quindi, per l’Intercomites “l’elenco delle 29 associazioni, tra l’altro corretto dopo pubblicazione (!), non rispetta la ripartizione geografica, la rilevanza delle associazioni, il numero di soci, ecc”.

Alla luce di queste considerazioni, il Coordinamento Comites e i consiglieri uscenti del CGIE “denunciano tale opinabile operato che ha privato la Svizzera di una base elettorale davvero rappresentativa ed equilibrata, minando le basi di un esercizio di voto democratico e trasparente” e “invitano tutte le Istanze e i Parlamentari della Repubblica Italiana a farsi portavoce di questa ingiustizia perpetrata. L’auspicio – concludono – è che almeno i Grandi Elettori siano scevri da influenze e scelgano gli uomini e le donne di valore che rappresentino tutte le sensibilità e le diversità della Svizzera”.

The Best Bookmaker Betfair Review FBetting cvisit from here.

07828603
Oggi
Ieri
Questo mese
Scorso mese
Totale
777
2922
56207
84436
7828603

Visitors Counter