L’EUROPA DOPO LA “GRANDE GUERRA”: FARINA (PD) AL LICEO ARTISTICO DI ZURIGO
- Dettagli
Deputato eletto in Europa, Gianni Farina (Pd) l'11 settembre sarà a Zurigo per una conferenza sulla Grande Guerra. “L’attualità di questi giorni – commenta Farina - caratterizzata dall’arrivo nei nostri Paesi di centinaia di migliaia di profughi e rifugiati, ci spinge a riflettere sull’Europa e sulla storia europea. Venerdì 11 settembre, ore 19.00, al Liceo Artistico di Zurigo (Parkring 30) con i miei amici e concittadini Valtellinesi e Valchiavennaschi, insieme alla Società Grigionitaliana e alla Sezione degli Alpini di Zurigo, conferenza sulla “Grande Guerra” che ha cambiato il volto dell’Europa e ha segnato la fine dei grandi imperi”.
Con lo storico e Professore Bruno Ciapponi Landi, il deputato del Pd, di origine lombarda, parlerà dei “Confini dell’Italia in Valtellina prima e dopo la Prima Guerra Mondiale e delle relazioni con la confinante Svizzera”.
“Si tratta di un’area estremamente importante nell’ambito delle vie di comunicazione Nord-Sud, perché – spiega Farina - le aree Alpine di Italia e Svizzera rappresentano il 40 per cento della superficie delle Alpi. Da baluardo difensivo conteso nella Prima Guerra Mondiale, questa area alpina è diventata centrale nella collaborazione transfrontaliera nella nuova Europa dei popoli che abbiamo iniziato a costruire dal 1950”.