www.mercurival.com

A+ A A-

Il Riscatto di una Città: da Vergogna Nazionale a Capitale Europea della Cultura 2019

Alla presenza del Signor Console di Zurigo Francesco Barbaro, degli Onorevoli Gianni Farina, Alessio Tacconi, entrambi eletti nella circoscrizione Esteri (Europa), al Presidente e Vice-Presidente della Federazione Lucana in Svizzera, Blumetti Francesco e Ticchio Giuseppe, delegati di altre Associazioni Lucane, Comites, Rappresentanti di Associazioni ed Istituzioni presenti in terra Elvetica, ma sopratutto la numerosa partecipazione di pubblico, si é svolto sabato 05 settembre 2015 nel salone Pirandello della casa d'Italia di Zurigo la presentazione di Matera, dal titolo "Il Riscatto di una Città: da Vergogna Nazionale a Capitale Europea della Cultura 2019" a cura del Sindaco Raffaello De Ruggieri.


In contemporanea su Matera é stata aperta la mostra fotografica del Maestro Lucio Squillante, che potrà essere visitata dal pubblico tutti i giorni dal 06 al 30 settembre. Per due ininterrotte ore nonostante l'ambio salone Pirandello, gremito di pubblico, non si é sentito volare una mosca, questo suggestivo silenzio é stato interrotto solo da scroscianti applausi per la professionalità, la delizia, ha tratti anche di commozione da parte del Sindaco, di come é riuscito a presentare la straordinaria storia della Città di Matera, la Sua Città, come piu` volta la definita, non per la carica di Sindaco, che in questo momento é stato chiamato a ricoprire.

La sente Sua perché - ci ha spiegato - ha vissuto in prima persona il lungo cammino, di cui oggi - ha detto - sono in veste di narratore di tutto cio`in relazione al titolo che avete dato a questa stessa presentazione, cioé: "da vergogna nazionale a Capitale Europea della Cultura 2019" Ha esordito in questa lunga chiaccherata con il pubblico presente, iniziando dagli albori di questo lungo cammino di recupero e di riqualificazione vissuto in prima persona, fino ad essere stata nominata "Capitale Europea della Cultura 2019". Questo eccellente risultato é tale, per la caparbietà ed il costante impegno di un gruppo di giovani dei primi anni "50" compreso il qui presente narratore, che non ci siamo mai piegati ai diktat Nazionali e Regionali, ma infondere e trasmettere fiducia nella cittadinanza di Matera.

Oggi Matera é diventata simbolo del Mezzogiorno e dell'Italia, che puo' é deve sfruttare la  propria storia per i valori e le proprie caratteristiche che nel tempo sono state acquisite per continuare ad accedere a livello Internazionale anche dopo il riconoscimento a Patrimonio Mondiale Unesco e l'evento del 2019. Per far si che tutto cio`possa continuare a concretizzarsi al meglio ancora oggi piu` che mai ce bisogno di caparbietà e costanza, in queste parole il Sindaco De Ruggieri a noi presenti ci ha voluto lanciare un messaggio molto preciso, come per dire, se questa favola meridionalista e Italiana deve continuare a meravigliare ed appassionare il mondo, il Governo attuale deve quardare l'evento di Matera al pari dell'EXPO di Milano e del Giubileo a Roma, se invece fa, come sta facendo, figli e figliastri, non mettendo in condizioni di ricevere le stesse condizioni che ricevono le altre Città, Matera non decollerà mai, tanto meno il mezzogiorno d'Italia. In questo appassionato messaggio, come Comunità Lucana in Svizzera e come Federazione ci sentiamo chiamati in causa, per cui non possiamo lasciare passare inosservato un tale appello.

Pertanto ci rivolgiamo alle nostre Autorità Regionali a non farci mettere sotto i piedi dal Governo Centrale, se necessario alzate/alziamo la voce per non continuare ad essere considerati cittadini di seria "B" In questi ultimi tempi é evidente a tutti siamo e continuiamo a rimanere lontani dai parametri nazionali, quando si tratta di metterci nelle condizioni al pari di altre Regioni non esistiamo, il caso di Matera in questo momento é emblematico. Se si tratta di toglierci servizi o diventare la pattumiera d'Italia, la nostra Regione é sempre la prima in classifica. Cari nostri Governanti questa storia deve finire.

Con questo estratto, chiamato sfogo, rassicuriamo il Sindaco di Matera Avv. Raffaello De Ruggieri che la Sua caparbietà e costanza che sono stati i due punti fermi della Sua vita, sono anche i nostri, pertanto a scadenze regolari chiederemo conto dell'operato dei nostri Governanti. Dalle Sue parole, Signor Sindaco, dal Suo racconto, ne faremo ancora piu` tesoro. Grazie. Alla fine della presentazione a tutti i presenti é stato offerto un sostanzioso e gustoso rinfresco rigorosamento Lucano.

Ticchio Giuseppe Vice-Presidente della Federazione Lucana in Svizzera.

The Best Bookmaker Betfair Review FBetting cvisit from here.

07828593
Oggi
Ieri
Questo mese
Scorso mese
Totale
767
2922
56197
84436
7828593

Visitors Counter