Grenchen: Mostra - Si pensava di rimanere poco
- Dettagli
Cari amici, c’è bisogno di ricordarsi delle proprie radici e di far conoscere le proprie origini? Questa domanda me la sono posta tante volte e dopo aver partecipato a questo progetto, la mia conclusione è che conoscendo le proprie origini ci si accorge del perché si è come si é. Nel viaggio alla riscoperta delle origini degli italiani nella nostra regione, ho scoperto la grande ricchezza che gli italiani hanno portato alla Svizzera, ma anche quanto gli italiani in fin dei conti hanno ricevuto da questo splendido paese. La mia generazione è grata a tutte quelle persone che con mille difficoltà e sacrifici hanno costruito la propria vita e un’esistenza in un paese straniero, ma anche a chi in fin dei conti ha dato lavoro e una vita degna nonostante l’inizio fosse pieno di diffidenze e difficoltà.
La diffidenza comunque è una “qualità” che sviluppiamo erroneamente noi umani e lo facciamo spesso quando ignoriamo i fatti e le persone che ci stanno attorno. Il nostro progetto non vuole recriminare, crocifiggere, giudicare dei comportamenti che oggi sembrano incomprensibili, ma solo ricordare gli aspetti e i grandi valori umani che gli italiani hanno portato con se ovunque siano andati a costruire la propria vita. Siamo noi il vero marchio di qualità e il segno più importante e tangibile del “Made in Italy”.
Vi aspettiamo numerosi il 19 e 20 giugno 2015 a Grenchen
Salvatore Faga