www.mercurival.com

A+ A A-

CONI SVIZZERA: A ZURIGO LA 29A EDIZIONE DEI GIOCHI

Il 28 giugno Zurigo ospiterà la manifestazione nazionale dei Giochi Sportivi Studenteschi, arrivata alla sua 29a edizione. L’evento organizzato dal CONI Svizzera, che assieme a Canada, Brasile, Argentina, Stati Uniti e Venezuela, è una delle sei Delegazioni ufficiali del Comitato Olimpico Nazionale Italiano nel mondo, è un progetto socio-culturale unico nel suo genere che in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia, i Consolati e i Corsi di Lingua e Cultura Italiana, ha l’obiettivo primario di unire i giovani italiani residenti in Svizzera attraverso lo sport.


Oltre ai bambini di origine italiana nati negli anni 2001, 2002, 2003, 2004, 2005, 2006 che gareggeranno nelle discipline di atletica leggera, nuoto, calcio e pallavolo (novità 2015), l’appuntamento è rivolto anche a tutti gli amanti dello sport che potranno passare una giornata speciale, assistere alle diverse gare, tifare per la propria squadra o atleta preferito e a mezzogiorno pranzare in compagnia dei propri amici.

Tutto il ricavato degli stand presenti all’evento (Pizza, Pasta, Grill, Caffè) andrà esclusivamente a coprire le attività del CONI. Luogo di partenza e di ritrovo per tutti i partecipanti è la Saalsporthalle di Zurigo ove, alle 8.30, sarà celebrata la cerimonia d’apertura con l’entrata in sala di tutti i gareggianti suddivisi per Cantone, seguita dal discorso di benvenuto del Delegato Nazionale Cirano Tondi, dalla lettura del giuramento e dall’accensione dell’immancabile fiamma olimpica.

A partire dalle 10.00 avranno inizio tutte le gare: in sala si disputerà il torneo di pallavolo; sui campi Allmend, adiacenti la stessa Saalsporthalle, avrà luogo il torneo di calcio, il quale inizierà in mattinata per poi concludersi nel primo pomeriggio; le gare di atletica leggera si terranno presso la pista del Sihlhölzli, a circa 1 Km di distanza; tutti i nuotatori, invece, saranno accompagnati con gli appositi pullmann nella piscina di Hallenbad Leimbach.

Dopo la pausa pranzo delle 12.30 - 14.00 (pasto offerto a tutti i gareggianti), gli atleti che non saranno coinvolti nella fase finale del torneo di calcio, avranno la possibilità, come di consueto, di prendere parte ai “Giochi Con i giovani”, attività ludico-motorie e sportive all’interno della Saalsporthalle. A partire dalle 16.30 comincerà la premiazione dei vincitori. La fine dell’evento e rientro con i pullmann è previsto per le 17.30-18.00.

Nel ringraziare quanti hanno collaborato alla organizzazione dell’evento, il Coni Svizzera indirizza un ringraziamento particolare a tutto lo staff del Consolato Generale d’Italia a Zurigo, a tutti gli insegnanti dei Corsi di Lingua e Cultura Italiana e al Polo Scolastico della Casa d’italia per il sostegno prima e durante la manifestazione. 

The Best Bookmaker Betfair Review FBetting cvisit from here.

07827334
Oggi
Ieri
Questo mese
Scorso mese
Totale
2430
2702
54938
84436
7827334

Visitors Counter