I BIMBI DELLA CASA DEL FANCIULLO - DOMODOSSOLA
- Dettagli
Il 7 giugno 2015 si è svolto il primo incontro degli Ex della Casa del Fanciullo a Domodossola. Il primo ad arrivare anticipando tutti è stato Marcello Mariani, arrivato dall’Abruzzo venerdì per poter ritrovare vecchi amici di scuola e le maestre che lo hanno accompagnato in quel lungo periodo trascorso in collegio. E’ bastata la telefonata di Marcello e Fabrizio Di Berardino, Francesco Aversa, Johnny Over sono giunti sabato a Domodossola per riabbracciare il loro grandissimo amico d’infanzia. Una giornata trascorsa insieme a ricordare i momenti belli e brutti della loro esperienza…la sera non poteva mancare una bella cena con Roberta Pesce e Francesco Jaria (un compagno di scuola).
Domenica mattina 7 giugno appuntamento alla stazione di Domodossola alle 10h00, i 30 Ex-CdF ormai uomini si mettono in viaggio….da Losanna, Berna, Reggio Emilia, Grenchen, Lyss, Lugano. Alle 10h00 la prima grande emozione il « RITROVO »…si notano i primi occhi lucidi, dall’espressione dei visi si nota tanta emozione. Una foto ricordo e poi tutti direzione Cappuccina, 30min a piedi…30 minuti in cui si parla, si cerca di ricordare, si cerca di capire in che anno i « 30 bimbi della CdF» erano stati li…
Arrivati alla Cappuccina molti notano che alcune cose sono cambiate , intorno alla Madonnina sono state costruite nuove case, il verde che faceva da padrone è stato rimpiazzato dal cemento, ma la casa che li ha ospitati per tanto tempo era sempre li, anche se « invecchiata ». Ancora pochi metri e tutti i « BIMBI » sono davanti alla Casa del Fanciullo, ad aspettarli c’è Anna (la persona che li ha sempre amati e rispettati), MariJoy, Roberta, Luciana, arrivano anche alcuni compagni di scuola e il gruppo diventa più grande. Una visita all’esterno delle strutture, un drink al mitico Bar e dopo la messa l’arrivo di Padre Vincenzo.
Un momento di Relax dopo la prima emozione ci vuole, e quindi Germano Bacchetta solletica tutti i presenti ad andare a pranzo nel centro storico di Domodossola…ma nessuno sembra voler andar via dall’entrata della « Casa del Fanciullo », poi la fame prende il sopravvento e quindi si parte.
Per ben due ore tutti insieme i 30 BIMBI, tirano il fiato, provano a nascondere le emozioni ma è difficile….Padre Vincenzo apre i discorsi, poi MariJoy che dice : Scusate ma io sono una persona molto emotiva…..mi scappa una lacrimuccia….io vi voglio ringraziare perché per me è stata un’emozione bellissima…vi ho voluto molto bene….e ve ne voglio ancora e sono felice di aver visto degli uomini fantastici…io mi ricordo il vostro dolore, la vostra gioia….mi ricordo quando mi facevate arrabbiare…ma anche tutto l’affetto che mi avete dato e che io credo di avervi ricambiato…ero la vostra sorella maggiore perché avevo pochi anni più di voi…ma siete stati dei bambini stupendi…avete passato quello che avete passato ma credo che tutto quello che a volte sembra terribile…è invece maestro di vita…infatti vi ha forgiato, vi ha cresciuto e siete veramente delle persone speciali….vi porterò sempre nel mio cuore e spero che vi ricorderete di me….continua Roberta e infine Tanzarella Tanza Tiziano che dice: « Vi rinnovo le scuse di noi "esterni" che in quegli anni non ci siamo resi conto dell'affetto che vi stava mancando, anche perché , con grande discrezione, nessuno di voi ha mai fatto pesare la vostra non facile situazione. Onorato, grato e felice di essermi seduto al vostro tavolo. Grazie perché oggi mi avete fatto sentire uno della Casa del Fanciullo. A presto Amici »….LE EMOZIONI continuano e gli occhi sono tornati lucidi a qualcuno scende anche una lacrima. In queste due ore anche Pugliano Giuseppe dalla Calabria ha fatto sentire la sua presenza…telefonicamente, ha voluto parlare proprio con tutti.
Pomeriggio dedicato alla visita della Chiesa, del Cinena, della Radio, dello Studio di Padre Michelangelo, della Casa del Fanciullo…di quei luoghi che in molti hanno odiato da bambini, di quei luoghi che incutevano terrore, paura…disperazione e dolore. Oggi i BIMBI diventati UOMINI hanno potuto liberarsi di un fardello che da troppo tempo avevano nel cuore…in effetti dopo la TEMPESTA viene sempre il BEL TEMPO.
Le ore volano e la sera è ormai alle porte, tutti si abbracciano come fratelli, tutti continueranno a tenersi in contatto tramite i Social Network, e Germano Bacchetta promette che il secondo raduno si farà al « Treno dei Bimbi ».
Sulla pagina di FB, anche nei giorni dopo, si sente che la voglia di prolungare le sensazioni di domenica 7 giugno è talmente forte che è letteralmente bombardata di foto e post. https://www.facebook.com/groups/321858677996797/
Ex Ragazzi della Casa del Fanciullo