www.mercurival.com

A+ A A-

ECCO COME VIVEVANO I LAVORATORI STAGIONALI IN SVIZZERA: UN’ESPOSIZIONE NEL CENTRO DI BELLINZONA

Andavano in Svizzera per costruire le nostre strade e le nostre case, ma non avevano diritto né a una vita familiare e sociale né a un alloggio dignitoso: vivevano ai margini dei centri abitati, stipati in anguste baracche di pochi metri quadrati, mal isolate dal freddo e dal rumore, con servizi igienici e cucina rudimentali. Questa la realtà cui erano confrontati i lavoratori stranieri in Svizzera ai tempi del cosiddetto “Statuto dello stagionale”, che tra il 1934 e il 2002 regolamentava la politica migratoria elvetica. Le indegne condizioni di vita imposte alla manodopera straniera sono riprodotte in un'esposizione itinerante – che questa settimana - da mercoledì 20 a domenica 24 maggio - farà tappa a Bellinzona, in Piazza del Sole.


Organizzata dal Sindacato Unia, essa comprende una baracca ricostruita fedelmente sul modello delle abitazioni dell'epoca e una ricca documentazione fotografica e cartacea. Durante i cinque giorni di apertura – spiega il sindacato – “sono previsti anche momenti di dibattito sulla realtà odierna, che, nonostante il superamento dell'odioso Statuto dello stagionale, continua a produrre situazioni di degrado lesive della dignità delle lavoratrici e dei lavoratori”.

L’esposizione è già stata a Berna (novembre 2014), Ginevra (novembre 2014), Zurigo (marzo 2015), Delémont (marzo 2015), Bienne (aprile 2015) e Losanna (maggio) e dopo Bellinzona farà tappa a Basilea (Claraplatz) dal 2 al 5 giugno.

The Best Bookmaker Betfair Review FBetting cvisit from here.

07827717
Oggi
Ieri
Questo mese
Scorso mese
Totale
2813
2702
55321
84436
7827717

Visitors Counter