LE TERRE "TICINESI": MARINO VIGANÒ A ZURIGO
- Dettagli
Il Landesmuseum di Zurigo in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura invita ad un incontro con Marino Viganò, ricercatore e direttore della Fondazione Trivulzio di Milano che terrà una conferenza sul tema "Da frontiera del ducato di Milano a limite della Confederazione: le terre "ticinesi" dal 1403 al 1521" L’appuntamento è per mercoledì 20 maggio, alle 18.30 presso il Landesmuseum Zürich, a Zurigo. La conferenza è organizzata nell’ambito della mostra "1515 Marignano", in programma presso il Landesmuseum di Zurigo dal 27 marzo al 28 giugno 2015.
"2015 - La battaglia di Marignano a 500 anni di distanza": il 13 e il 14 settembre 1515 i Confederati vennero sconfitti dalle truppe del re di Francia. Imperniata intorno alla "battaglia dei giganti", la mostra è dedicata ai mercenari svizzeri e alla diplomazia europea. La sanguinosa sconfitta subita dai Confederati a Marignano mise la Svizzera di allora davanti agli orrori della guerra. Tuttavia, nella memoria collettiva è radicata non tanto la disfatta militare, quanto piuttosto il ritiro della Confederazione dalla politica delle grandi potenze, all’origine della neutralità svizzera. Senza negare le conseguenze politiche della battaglia di Marignano sulla neutralità, la mostra analizza principalmente il contesto storico all’inizio del Cinquecento, concentrandosi sulle campagne militari condotte dai Confederati per conquistare Milano, nonché sulla storia del servizio mercenario.