www.mercurival.com

A+ A A-

ASSISTENZA SANITARIA GRATUITA PER CHI RIENTRA DALLA SVIZZERA

"Negli ultimi tempi sempre più connazionali, rientrati in Italia dopo anni di lavoro in Svizzera, si sono visti richiedere ingiustamente contributi dalle singole Aziende Sanitarie Locali per le prestazioni sanitarie ottenute". A sollevare il problema è stata Laura Garavini, deputata del Pd eletta in Europa e componente dell'Ufficio di Presidenza del Pd alla Camera, presentando il suo question time in Commissione Affari Sociali.


Per Garavini si tratta di "un errore, dal momento che già nel dicembre del 2012 erano state definite le "Indicazioni per la corretta applicazione della normativa per l'assistenza sanitaria alla popolazione straniera", nelle quali si prevede che, là dove si sia esercitato il diritto d'opzione, scegliendo il Sistema Sanitario Nazionale italiano anzichè quello svizzero, indipendentemente dalla cittadinanza, si è esonerati dal pagamento di contributi, là dove si paghino le tasse in Italia".

A Laura Garavini ha risposto il sottosegretario Vito De Filippo, il quale intanto ha premesso che "la questione dell'adozione di un trattamento uniforme nei riguardi dei pensionati italiani che abbiano lavorato in Svizzera è una tematica all'attenzione del Ministero della salute", che a sua volta il 18 febbraio scorso l’ha sottoposta al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, all'Agenzia delle Entrate e al Ministero dell'Economia e delle Finanze. Ciò "in ragione delle rispettive competenze, alla luce dell'Accordo del 21 giugno 1999 tra la Svizzera e gli Stati membri dell'Unione Europea, che disciplina la libera circolazione delle persone, nonché dell'Accordo italo-svizzero del 9 marzo 1976, ratificato con la legge n.943/1978".

Ciò premesso, De Filippo ha assicurato: "non vi è dubbio che il Ministero della Salute condivida le argomentazioni" espresse da Garavini, "garantendo il proprio impegno ai fini della positiva risoluzione della situazione". Il sottosegretario ha inoltre assicurato che sarà sua "cura, una volta conseguita una determinazione concorde sulla questione, sciogliere ogni riserva interlocutoria, riferendone immediatamente in questa sede parlamentare".

"È importante che oggi il Governo, in sede di risposta al quesito da noi posto, abbia dichiarato di condividere le questioni da noi sollevate sull'esigenza della gratuità del servizio", ha commentato Garavini. "Non è ammissibile che un numero sempre crescente di connazionali, una volta rientrati, vengano chiamati al pagamento di ingiustificati contributi per le cure a cui si devono sottoporre. Solo che per poter fornire una risposta definitiva, lo stesso Governo è in attesa di un parere delle Agenzie delle Entrate che affronti con chiarezza la questione".

"Ci auguriamo", ha concluso Garavini, "che questa arrivi nel minor tempo possibile, in modo che non si ripetano altri casi, particolarmente infelici per i connazionali pensionati, rientrati dalla Svizzera".

The Best Bookmaker Betfair Review FBetting cvisit from here.

07653769
Oggi
Ieri
Questo mese
Scorso mese
Totale
632
2012
22776
33838
7653769

Visitors Counter