www.mercurival.com

Logo Mobile

Dona un libro alla Biblioteca delle Migrazioni “Dino Buzzati”: la campagna continua anche nel 2025

La Biblioteca delle Migrazioni “Dino Buzzati” a Belluno, un luogo di memoria e cultura dedicato alle storie di chi ha intrapreso il difficile cammino dell'emigrazione, prosegue la sua importante missione di raccolta fondi per l'acquisto di nuovi libri. La campagna "Dona un libro alla Biblioteca delle Migrazioni" continua anche per tutto il 2025, offrendo a tutti l'opportunità di contribuire alla crescita di un patrimonio culturale che racconta storie di migrazione, speranza e integrazione.


L’edizione 2024 della campagna ha avuto un grande successo, con una raccolta totale di 500 euro, una somma che ha permesso all’Associazione Bellunesi nel Mondo di acquistare nuovi libri da inserire nel catalogo della biblioteca. Libri dedicati al tema delle migrazioni che, sottolinea l’Associazione, “arricchiscono una collezione unica nel suo genere, che testimonia il fenomeno delle migrazioni e l’importanza di ricordare le esperienze di chi ha lasciato la propria terra in cerca di un futuro migliore”.

“Ogni libro donato non è solo un volume in più sugli scaffali, ma un atto di impegno per la cultura e la memoria collettiva. Le migrazioni, infatti, sono una parte fondamentale della nostra storia e vanno conservate per le generazioni future”, evidenzia l’Abm. “La biblioteca è un luogo dove ogni storia raccontata attraverso i libri diventa un pezzo di patrimonio condiviso, accessibile a chiunque desideri conoscere e comprendere più a fondo le dinamiche migratorie”.

Sostenere la Biblioteca delle Migrazioni è semplice. È possibile fare una donazione con una quota fissa o un importo libero. Ogni contributo, inoltre, per i residenti in Italia, è detraibile dalle tasse, offrendo un vantaggio fiscale per chi decide di aderire alla campagna. Per ogni donazione, verrà acquistato un libro che porterà il nome del donatore. Infatti, all'interno di ogni libro verrà inserita un'etichetta speciale con la scritta: “Questo libro è stato adottato da NOME e COGNOME”.