
Sono pubblicate online sul sito Eligendo del Ministero dell’Interno le “Istruzioni per la presentazione e l'ammissione delle candidature” per la circoscrizione Estero nelle elezioni della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica del prossimo 25 settembre.
Massimo Romagnoli, presidente del Movimento delle Libertà, continua con quello che ormai è diventato un vero e proprio tour elettorale in Europa, visto che il governo è caduto, il Parlamento è stato sciolto e le elezioni sono dietro l’angolo. Romagnoli in questi giorni ha visitato le principali circoscrizioni consolari europee, cominciando dal Belgio fino ad arrivare in Francia, Germania e poi Grecia. Le tappe del tour elettorale proseguiranno e il presidente MdL presto sarà anche in Svizzera e Spagna.
La Parrocchia Don Bosco della Missione Cattolica Italiana a Zurigo, in collaborazione con il dipartimento integrazione della città di Zurigo, organizza il prossimo 19 settembre un nuovo appuntamento con “Vivere e lavorare a Zurigo”, serata informativa (in lingua italiana) per i residenti nella città di Zurigo. Appuntamento dalle 19.30 presso la sala teatro della MCL (Feldstrasse 109).
Al giorno d’oggi, se volessimo dare un’interpretazione sullo stato di salute della comunità italiana all’estero, ci scontreremmo con diverse tematiche contrastanti dovute anche ai cambiamenti delle fasce emigratorie che hanno trovato un percorso più facilitato quanto all’integrazione. Ciononostante, il progresso e le nuove tecnologie utilizzate dalle amministrazioni italiane all’estero, purtroppo non sono, al momento, risolutive per moltissimi connazionali che si trovano a fronteggiare procedure complicatissime, difficilmente comprensibili e non supportate da un parallelo servizio “customer”.
Il Mirtillo: un Ristorante che esprime tutte le esigenze culinarie e una calorosa accoglienza. Il romano Paolo Venezian, architetto di professione, ha saputo interpretare la sua passione per la cucina italiana, rendendola pregiata ai palati dei suoi clienti. Affiancato dalla figlia Patricia e dallo chef Vincenzo Concolino, Paolo Venezian si è fatto conoscere per la sua professionalità e affabilità, due dei valori incontestabili riconosciuti dalle innumerevoli visite di famosi personaggi dai livelli internazionali che hanno apprezzato la sua persona oltre che la sua particolare unica gastronomia. Lo scorso 14 luglio, noi della redazione de “La Notizia di Ginevra”, abbiamo conosciuto Paolo e abbiamo apprezzato alcune delle qualità menzionate. Ringraziamo Patricia e Paolo Venezian per averci rilasciato l’intervista e per averci aperto le porte della famosa cucina de “Il Mirtillo”.